THE LESSONS ARE IN ITALIAN, the are no subs at the moment :/.
------------------------------------------------------------------------------------------
Il corso si propone di fornire una competenza completa del software sia a livello di tecniche di scultura (highpoly) sia di modellazione poligonale. L'apprendimento del software non è limitato al programma stesso, ma attraverso la scultura di un character in 16 lezioni verranno spiegati tutti i possibili strumenti che ci mette a disposizione zbrush.
Zbrush erroneamente viene associato come il software per scolpire. Essendo un programma ampio l'utilizzo spazia dal semplice ritratto fatto in clay al più complesso elemento modellato in lowpoly e questo non è inteso come un aspetto secondario ma principale. Aprire zbrush e non toccare i pennelli è una cosa all'ordine del giorno. L' hard surface e i props vengono maggiormente realizzati con questo programma.
Gli argomenti predominanti del corso:
-interfaccia, utilizzo dei pennelli
-modalità di taglio, masking, polyframe
-processo di scultura, aspetti di design e di conoscenza di proporzioni anatomiche.
- realizzazione di props attraverso lo zmodeler
- dettagli, surface, alpha
-fibermesh e hair sculpting
-vestiti, cloth brush, dynamics,importazione e ottimizzazione di oggetti esterni.
-polypaint, spotlight, utilizzo delle texture, utilizzo delle uv
-ottimizzazione dei poligoni, reprojection, zremesher
-zspheres, curve mode
-rendering
--------------------------------------------------------------------------------
"Ho realizzato questo corso principalmente perchè quando l’ho studiato io è stato, ed è tuttora difficile reperire lezioni in italiano, molto spesso si trovano solo singoli video in timelapse molte volte di versioni vecchie del programma. Sono sicuramente presenti video in lingua inglese che spiegano il software ma sono scollegati l'uno dall'altro e quindi l'apprendimento può risultare discontinuo e stressante. Un plauso va comunque alla community di zbrush senza la quale sarebbe stato impossibile avere la conoscenza che ora ho del software.
Zbrush molto spesso per la sua complessità genera confusione per chi è alle prime armi soprattutto alla prima apertura. Mi sono posto le domande che mi ponevo quando ho iniziato a studiarlo ed ho applicato la mia conoscenza dell'anatomia e del character design che tutt'ora è parte integrante del mio lavoro di concept artist.Chi ,inoltre, conosce già il 3D e vorrà ampliare la conoscenza del campo troverà giovamento nel seguire questo corso, lo sculpting infatti è solo un decimo di quello che può fare zbrush. Non mi sono limitato ad elencare le singole funzioni, sarebbe stato fuorviante e poco serio, ma di ogni strumento sono andato ad applicare il funzionamento per la realizzazione dell'oggetto 3D."
Giovanni Panarello